Supplì tradizionali Alla fine del settecento, durante l'occupazione napoleonica di Roma, secondo la leggenda, i soldati francesi che addentavano una specialità romana fatta di riso la chiamavano "surprise", perché dopo il primo morso svelava il suo contenuto di carne tritata mista, con rigaglie di pollo, e funghi secchi. Il termine "surprise" attraverso il linguaggio parlato è stato trasformato prima in "surprisa" poi "supprisa",...
Se amate lo street food, dalla Sicilia a tutto il resto d'Italia, non potete non avere mai assaggiato un arancino di riso offerto da friggitorie, forni e food truck. Una palla o un cono di riso impanato e fritto, farcito generalmente con ragù, piselli e caciocavallo, oppure con dadini di prosciutto e mozzarella, o ancora con un sugo con melanzana e basilico, detto...